Eventi

20 ottobre

20:00

Teatro della Caduta

Spettacolo

Love! Revolte! Battle!

di e con Alice Conti

Restituzione del laboratorio tenuto da Alice Conti con Lorena Senestro

dal 21 al 27 ottobre

18:00

Teatro della Caduta

residenza

Baby Miss

di e con Marco Bianchini
produzione Teatro della Caduta

Che forme assume la violenza nella società di oggi? Come affrontare quella, spesso inconsapevole, degli adulti sui bambini e delle aspettative di successo che i grandi nutrono nei confronti dei più piccoli? Marco Bianchini affronta il tema delicato della mercificazione del corpo femminile e della sessualizzazione dei minorenni, costruendo un racconto sul mondo delle baby miss, le bambine tra i 5 e gli 11 anni che partecipano a concorsi di bellezza, tracciando un parallelismo con la figura di Marilyn Monroe, raccontata attraverso estratti dalle sue lettere.

27 ottobre

21:00

Spazio FLIC

Spettacolo

CHIPS Stand Up Comedy

di e con Giorgia Goldini, Elena Ascione, Giulia Pont e due ospitesse segrete

Ingresso gratuito con uscita a cappello + il tesseramento alla Caduta di 5 euro

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne a colpi di Chips, ovviamente. Chips porta in scena Chips (per non sbagliare), lo spettacolo che tira più di un carro di buoi. Ideato scritto recitato suonato e ballato dal gruppo di donne più eterogeneo che vi possa venire in mente. Ci sono: la cantante, la teatrante, l’insegnante, la venditrice di ricambi per auto, la psicologa, l’organizzatrice e l’impiegata debosciata. Diverse per età, uniche per comicità. La serata prevede la presenza di 4 artiste del dream team più un’ospitessa sempre diversa. Durata: 90 minuti. Come un tempo di una partita di calcio, ma con meno palle.

3 novembre

18:00

Spazio FLIC

Via Niccolò Paganini 0/200 a Torino

Spettacolo

Circo in Pillole - CITIUS, ALTIUS, FORTIUS

a cura di Ilaria Senter e Mikel Ayala
Allievə FLIC Scuola di Circo

Ingresso gratuito sino a esaurimento posti.
Il biglietto potrà essere ritirato la sera stessa dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’evento.

Citius, Altius, Fortius è un lavoro intimo e politico che impiega il circo e la parola per evocare le dinamiche soggiacenti l’esibizione sportiva: sacrificio, individualismo, passione, divertimento, disciplina, nazionalismo, frustrazione e gloria. Gli allievi del primo e del secondo anno assumeranno le vesti di tifosi, riserve, titolari, cronisti, arbitri… per dare il meglio di sé!

dal 18 al 24 novembre

18:00

Teatro della Caduta

Residenza

We are the war

un progetto di BALT collettivo con Eleonora Paris e Alessandro Balestrieri

C’è mai stata un’epoca senza guerre? Da dove nasce il desiderio di combattere e distruggere? È un impulso innato o una costruzione sociale? Partendo da queste domande, la residenza lavora sul tema del conflitto e sul rapporto tra essere umano e violenza. Sarà anche occasione per lavorare alla progettazione di laboratori dedicati ai giovani per esplorare il tema del conflitto nelle nuove generazioni.

24 novembre

18:00

Teatro della Caduta

Spettacolo

We are the war

un progetto di BALT collettivo con Eleonora Paris e Alessandro Balestrieri
C’è mai stata un’epoca senza guerre? Da dove nasce il desiderio di combattere e distruggere? È un impulso innato o una costruzione sociale? Partendo da queste domande, la residenza lavora sul tema del conflitto e sul rapporto tra essere umano e violenza. Sarà anche occasione per lavorare alla progettazione di laboratori dedicati ai giovani per esplorare il tema del conflitto nelle nuove generazioni.

1 dicembre

18:00

Spazio FLIC

Via Niccolò Paganini 0/200 a Torino

Spettacolo

Circo in Pillole - 40 ANEDDOTI PER CONTINUARE A VIVERE

A cura di Francesco Sgrò
Allievə FLIC Scuola di Circo

Ingresso gratuito sino a esaurimento posti.
Il biglietto potrà essere ritirato la sera stessa dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’evento.

Il lavoro nasce con l’intento di valorizzare la diversità culturale e artistica degli studenti della scuola di circo, incoraggiandoli a esplorare nuovi territori creativi e a dare forma all’inimmaginabile. Lo spettacolo finale, intitolato “40 Aneddoti per continuare a vivere”, rappresenterà il punto culminante di un processo in cui ogni allievo sarà chiamato a esprimere le proprie emozioni e a intrecciare racconti personali con influenze culturali uniche.

1 dicembre

18:30 e 21:00

Teatro della Caduta

Spettacolo

CHIPS Stand Up Comedy

di e con Giorgia Goldini, Elena Ascione, Giulia Pont e due ospitesse segrete

Ingresso gratuito con uscita a cappello + il tesseramento alla Caduta di 5 euro

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne a colpi di Chips, ovviamente. Chips porta in scena Chips (per non sbagliare), lo spettacolo che tira più di un carro di buoi. Ideato scritto recitato suonato e ballato dal gruppo di donne più eterogeneo che vi possa venire in mente. Ci sono: la cantante, la teatrante, l’insegnante, la venditrice di ricambi per auto, la psicologa, l’organizzatrice e l’impiegata debosciata. Diverse per età, uniche per comicità. La serata prevede la presenza di 4 artiste del dream team più un’ospitessa sempre diversa. Durata: 90 minuti. Come un tempo di una partita di calcio, ma con meno palle.

15 dicembre

18:00

Spazio FLIC

Via Niccolò Paganini 0/200 a Torino

Spettacolo

Circo in Pillole - A LITTLE DRAMA OF MINE

a cura di Piergiorgio Milano
Allievə FLIC Scuola di Circo

Ingresso gratuito sino a esaurimento posti.
Il biglietto potrà essere ritirato la sera stessa dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’evento.

Come un sasso in uno stagno un Movimento o un Gesto gettato nella mente a caso produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni, in un moto che interessa l’esperienza, la memoria e la fantasia. Proveremo a sperimentare tutto ciò anche se in equilibrio precario con gli allievi del Secondo Anno e dell’anno Tecnico della FLIC.

16 dicembre

20:00

Fabbrica delle "e"

Corso Trapani 91/b a Torino

Spettacolo

Beata Conoscenza! HIV? Parliamone...

di e con Francesco Giorda da un’idea di Associazione Giobbe Onlus

Lezione-spettacolo nata da un’idea dell’Associazione Giobbe Onlus per raccontare l’Hiv e le malattie sessualmente trasmissibili ai giovani dai 15 ai 20 anni. Un progetto di prevenzione e conoscenza, dal taglio ironico, divertente ma per nulla leggero, che conduce i giovani in un percorso che affronta i temi dei facili allarmismi mediatici passando per la storia del virus negli ultimi 30 anni. Alla fine dello spettacolo è previsto un momento di dibattito con l’Ass. Giobbe Onlus per affrontare insieme dubbi e domande.

17 dicembre

21:00

Off Topic

Spettacolo

Fill Pill Divulgatore coatto

di Torino Comedy Lounge

Up to you

Una delle rassegne di stand up comedy più importanti in Italia. Con Fill Pill, comico, divulgatore coatto di sostenibilità, ambientalista del c4**o, viaggiatore, musico e disagiato.

19 dicembre

21:00

Off Topic

Spettacolo

LA FORNARINA. La sposa segreta di Raffaello

regia di Giacomo Ferraù
con Giulia Bellucci
produzione Eco di Fondo

“Come possono le mani di un uomo dipingere il divino?” Questo si chiede la giovane Margherita, figlia di un fornaio di Trastevere, ammirando le tele del Divin Pittore.
Il Maestro Raffaello Sanzio l’ha scelta come modella e la ritrae in uno dei dipinti più famosi e controversi di tutti i tempi: la Fornarina. Arte e amore, sacro e profano si fondono in questa tela e nell’incredibile storia della sua modella, Margherita Luti. Uno spettacolo che contrappone alla drammatica storia d’amore tra Raffaello e Margherita una girandola di personaggi divertenti e pieni di vita.
“Chi l’avrebbe mai detto che anche una Fornarina si meritasse tanta bellezza?”

21 dicembre

19:00

Off Topic

Spettacolo

Sopravvivere all'estinzione

con i partecipanti e le partecipanti del laboratorio a cura di Cubo Teatro

Offerta libera a cappello

Performance partecipata, frutto del laboratorio creativo multidisciplinare di recitazione, scrittura, musica elettronica e visual arts sui temi del cambiamento climatico.

22 dicembre

17:00

Off Topic

Spettacolo

Baby Miss

di e con Marco Bianchini produzione Teatro della Caduta

Offerta libera a cappello

Che forme assume la violenza nella società di oggi? Come affrontare quella, spesso inconsapevole, degli adulti sui bambini e delle aspettative di successo che i grandi nutrono nei confronti dei più piccoli? Marco Bianchini affronta il tema delicato della mercificazione del corpo femminile e della sessualizzazione dei minorenni, costruendo un racconto sul mondo delle baby miss, le bambine tra i 5 e gli 11 anni che partecipano a concorsi di bellezza, tracciando un parallelismo con la figura di Marilyn Monroe, raccontata attraverso estratti dalle sue lettere.