7 ottobre

14:00

Istituto Comprensivo
Regio Parco - De Amicis

Via Masserano 4 a Torino

INCONTRO + LABORATORIO

Il pianeta lo salvo io

Di e con Francesco Giorda

Un incontro/laboratorio dove i mezzi tecnico-artistici a disposizione dell’attore aiutano i ragazzi a prendere coscienza dei piccoli gesti a portata di ciascuno, per prendersi cura dell’ambiente. “101 mosse per salvare il mondo dal disastro ecologico” che gli spettatori sono invitati a fare e provare: lavarsi i denti utilizzando un bicchier d’acqua, liberare carote da ingombranti e superflui imballaggi… ​Alla fine dello spettacolo è previsto un momento di dibattito per affrontare insieme dubbi e domande.

5 novembre

10:00

Liceo Statale Domenico Berti

Via Duchessa Jolanda 27 bis a Torino

lettura nella scuola

Molly. Lettura scenica

con Letizia Alaide Russo e Girolamo Lucania

Lettura scenica dello spettacolo Molly

8 novembre

10:00

Liceo Statale Domenico Berti

Via Duchessa Jolanda 27 bis a Torino

Talk + Spettacolo

Beata Conoscenza! HIV? Parliamone...

di e con Francesco Giorda da un’idea di Associazione Giobbe Onlus

Lezione-spettacolo nata da un’idea dell’Associazione Giobbe Onlus per raccontare l’Hiv e le malattie sessualmente trasmissibili ai giovani dai 15 ai 20 anni. Un progetto di prevenzione e conoscenza, dal taglio ironico, divertente ma per nulla leggero, che conduce i giovani in un percorso che affronta i temi dei facili allarmismi mediatici passando per la storia del virus negli ultimi 30 anni. Alla fine dello spettacolo è previsto un momento di dibattito con l’Ass. Giobbe Onlus per affrontare insieme dubbi e domande.

1 dicembre

19:30

Spazio FLIC

Via Niccolò Paganini 0/200 a Torino

Talk

Sta bene chi si muove

con Francesco Sgrò, regista
Matteo Ghisolfi, specializzando in Medicina
Veronica Servente, ex ginnasta
modera Francesco Giorda, attore

Ingresso gratuito sino a esaurimento posti.

Dal 1844, RSGT forma persone di tutte le età, generi e contesti sociali, sviluppando un’esperienza specifica sul rapporto fra attività fisica, stato di salute e principi educativi che coltivati durante la crescita, portano ad una maggiore cura di sé una volta adulti e ad influenzare positivamente il contesto in cui si vive. L’attività motoria e sportiva costituisce un innegabile stimolo ed un contributo allo sviluppo degli schemi e delle capacità motorie, psichiche ed emotive.

17 dicembre

18:30

Off Topic

Talk

Dal Teatro alle Emozioni.
Lo Psicodramma

A cura di Ass. OGEN
Con la Dott. Alessia Tambornini, Dott. Catia Gribaudo
modera Adriano Vecchio, arteterapista

Prenota il tuo tavolo scrivendo su Whatsapp al numero 3884463855

Negli ultimi due decenni l’evoluzione della società e l’impatto della comunicazone 2.0 hanno impegnato l’individuo ad adattamenti di stile di vita e di comportamento sociale a volte difficile e spesso repentini. Fortunatamente, in confronto alle generazioni precedenti, stress e ansia appaiono più lontane dai “tabù ” o dal “non dire “, portando l’individuo ad una più facile esposizione della problematica. A partire da queste considerazioni, parleremo di Psicodramma analitico, una tecnica attiva di psicoterapia attuata mediante la rappresentazione “teatrale” del proprio mondo interno.

18 dicembre

19:00

Off Topic
Bistrò

EVENTO SPECIALE CON CENA

Ricercatori alla Spina: sul presente e sul futuro delle nuove generazioni

Serata di divulgazione scientifica con Centro Scienza,
con la partecipazione di Matteo Ghisolfi, specializzando in Medicina

Prenota il tuo tavolo scrivendo su Whatsapp al numero 3884463855

Esploreremo le sfide, le opportunità e le prospettive future dei giovani in Italia, basandoci su informazioni attuali e ricerche approfondite.

18 dicembre

19:00

Off Topic
Sala corsi

Talk

Noi non siamo pesci - Natale con i tuoi, capodanno con chi vuoi: tra appartenenza e differenziazione

Con Centro Clinico Psicologia Torino
NOI NON SIAMO PESCI è un incontro tra ragazze che hanno voglia di condividere idee, paure, rassicurazioni. Se tra pandori e fuochi d’artificio anche tu ti senti in bilico tra tradizioni familiari e desiderio di autonomia, questa serata è per te. Parleremo di appartenenza, di individuazione e di come trovare il tuo equilibrio nelle feste… e nella vita.

20 dicembre

dalle 17:30

Off Topic

INSTALLAZIONE

Vedo non vedo:
alta sartoria della rappresentazione Installazione a seguito del laboratorio Vedo non vedo

a cura di Tommasina Giuliasi, fotografa

Ingresso Libero

Installazione multimediale e immersiva sui temi dell’identità, percezione e rappresentazione di sé.

20 dicembre

18:30

Off Topic

TALK

Abitare i Social:
Navigare l’Influenza Digitale

con Pillolefuturopresente (Francesco Marino), Gabriele Marino, semiologo e Girolamo Lucania, regista

Prenota il tuo tavolo scrivendo su Whatsapp al numero 3884463855

Vogliamo esplorare il complesso rapporto tra giovani e social media: in un’epoca di connessione costante, come possiamo abitare i social in modo sano? Questo talk offre strategie per un uso consapevole dei social, bilanciando la vita online e offline, e discute le opportunità, le sfide e come navigare in modo sicuro e consapevole nell’era digitale.

20 dicembre

21:00

Off Topic

EVENTO SPECIALE

Christmas Swing Circus

Con Mop Mop, The Sweet Life Sound System with Friends
Il 20 dicembre, al Off Topic, torna l’evento natalizio più magico e atteso di Torino, presentato da Fuori Campo Festival e Sweet Life Faktory! Una tradizione iniziata nel 2010 che continua a regalarci emozioni indimenticabili sotto l’albero di Swing Circus.

21 dicembre

17:30

Off Topic

TALK

EcoAnsia:
I giovani e il futuro del nostro pianeta

con Rubina Pinto, vice-direttrice Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta, Francesca Simi, psicologa (Ass. Inv3rso), Girolamo Lucania,regista
modera Matteo Ghisolfi, specializzando in Medicina

Prenota il tuo tavolo scrivendo su Whatsapp al numero 3884463855

Esplorare l’intersezione tra la salute mentale dei giovani e le sfide ambientali. Con la partecipazione di Legambiente e Associazione Inv3rso, discuteremo come l’ansia per il futuro del nostro pianeta sta influenzando la generazione più giovane e come possiamo trasformare questa preoccupazione in azione positiva.

21 dicembre

23:00

Off Topic

EVENTO SPECIALE

My Generation Party

My Generation è la prima ed unica festa in Italia che vi teletrasporta nel passato con le migliori hits mixate in ordine cronologico dal 1965 ad oggi: un viaggio nel tempo, nella moda e nella musica!